Beijing

Drafting Contracts in China Dos and Don`ts to Ensure Smooth Running for SMEs

Beijing
31 一月 2013
    During the seminar you will learn: • How to avoid common contractual errors which lead to loss of technology, know-how and competitiveness • Practical and useful tips on how to protect your business • How to write strong contracts which can protect your products and your company while doing business in China   You will receive practical advice from our China experts and have the opportunity to attend a free one-on-one consulatation session to discuss your individual questions. Afternoon high-tea will be served during the seminar. This seminar is free to attend but only open to European SMEs and SME intermediaries. For more information including speaker bios, a detailed agenda and to register, please click below.   For further information click here  

Drafting Contracts in China Dos and Don`ts to Ensure Smooth Running for SMEs

Beijing
31 一月 2013
    During the seminar you will learn: • How to avoid common contractual errors which lead to loss of technology, know-how and competitiveness • Practical and useful tips on how to protect your business • How to write strong contracts which can protect your products and your company while doing business in China   You will receive practical advice from our China experts and have the opportunity to attend a free one-on-one consulatation session to discuss your individual questions. Afternoon high-tea will be served during the seminar. This seminar is free to attend but only open to European SMEs and SME intermediaries. For more information including speaker bios, a detailed agenda and to register, please click below.   For further information click here  

Percorsi di Formazione sulla Genitorialità – Seconda Conferenza “Relazione genitori-figli: una questione anche di stile”.

Beijing
23 一月 2013
  Ogni incontro è stato pensato come uno spazio di confronto e di riflessione sull`infanzia e sull`adolescenza, sulle diverse fasi di crescita, per migliorare le competenze relazionali nel dialogo con i figli, con particolare attenzione alla dimensione multiculturale e ad alcuni tratti peculiari legati alla condizione delle famiglie che vivono all`estero. Le conferenze saranno tenute da esperti e da esperte dell`età evolutiva con cadenza mensile presso l`Istituto Italiano di Cultura, in lingua italiana e a partecipazione gratuita. La seconda conferenza avrà come oggetto “Relazione genitori-figli: una questione anche di stile” ed avrà luogo il 23 gennaio 2013 dalle ore 19.00 alle ore 20.30.   Relatrice Dott.ssa Maria Anna Lombardi, psicologa del Centro Italiano di solidarietà     Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a rivolgervi alla segreteria di Monserrate tel. 010 65388025 e a prendere visione della brochure.  

Percorsi di Formazione sulla Genitorialità – Seconda Conferenza “Relazione genitori-figli: una questione anche di stile”.

Beijing
23 一月 2013
  Ogni incontro è stato pensato come uno spazio di confronto e di riflessione sull`infanzia e sull`adolescenza, sulle diverse fasi di crescita, per migliorare le competenze relazionali nel dialogo con i figli, con particolare attenzione alla dimensione multiculturale e ad alcuni tratti peculiari legati alla condizione delle famiglie che vivono all`estero. Le conferenze saranno tenute da esperti e da esperte dell`età evolutiva con cadenza mensile presso l`Istituto Italiano di Cultura, in lingua italiana e a partecipazione gratuita. La seconda conferenza avrà come oggetto “Relazione genitori-figli: una questione anche di stile” ed avrà luogo il 23 gennaio 2013 dalle ore 19.00 alle ore 20.30.   Relatrice Dott.ssa Maria Anna Lombardi, psicologa del Centro Italiano di solidarietà     Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a rivolgervi alla segreteria di Monserrate tel. 010 65388025 e a prendere visione della brochure.  

Percorsi di Formazione sulla Genitorialità – Seconda Conferenza “Relazione genitori-figli: una questione anche di stile”.

Beijing
23 一月 2013
  Ogni incontro è stato pensato come uno spazio di confronto e di riflessione sull`infanzia e sull`adolescenza, sulle diverse fasi di crescita, per migliorare le competenze relazionali nel dialogo con i figli, con particolare attenzione alla dimensione multiculturale e ad alcuni tratti peculiari legati alla condizione delle famiglie che vivono all`estero. Le conferenze saranno tenute da esperti e da esperte dell`età evolutiva con cadenza mensile presso l`Istituto Italiano di Cultura, in lingua italiana e a partecipazione gratuita. La seconda conferenza avrà come oggetto “Relazione genitori-figli: una questione anche di stile” ed avrà luogo il 23 gennaio 2013 dalle ore 19.00 alle ore 20.30.   Relatrice Dott.ssa Maria Anna Lombardi, psicologa del Centro Italiano di solidarietà     Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a rivolgervi alla segreteria di Monserrate tel. 010 65388025 e a prendere visione della brochure.  

Presentazione del volume 150 Mondo di Cinese "L`innovazione è Made in China"

Beijing
22 一月 2013
  La presentazione della monografia 150 della rivista di studi sulla Cina contemporanea Mondo Cinese è` un’occasione importante per focalizzare l’attenzione sull’ascesa della Cina come superpotenza scientificadel XXI secolo. Saranno presenti alcuni degli autori che hanno contribuito al volume per una tavola rotonda sul tema:“L’innovazione è Made in China”.   Coordinerà la tavola rotonda Stefania Stafutti, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura   La presentazione si terrà il giorno 24 gennaio 2013 alle ore 16.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino.   Indirizzo Istituto Italiano di Cultura di Pechino 2, San Li Tun Dong Er Jie,Chaoyang District 北京市朝阳区三里屯2号 Mappa   Presso questo link è possibile scaricare la locandina

Presentazione del volume 150 Mondo di Cinese "L`innovazione è Made in China"

Beijing
22 一月 2013
  La presentazione della monografia 150 della rivista di studi sulla Cina contemporanea Mondo Cinese è` un’occasione importante per focalizzare l’attenzione sull’ascesa della Cina come superpotenza scientificadel XXI secolo. Saranno presenti alcuni degli autori che hanno contribuito al volume per una tavola rotonda sul tema:“L’innovazione è Made in China”.   Coordinerà la tavola rotonda Stefania Stafutti, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura   La presentazione si terrà il giorno 24 gennaio 2013 alle ore 16.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino.   Indirizzo Istituto Italiano di Cultura di Pechino 2, San Li Tun Dong Er Jie,Chaoyang District 北京市朝阳区三里屯2号 Mappa   Presso questo link è possibile scaricare la locandina

Presentazione del volume 150 Mondo di Cinese "L`innovazione è Made in China"

Beijing
22 一月 2013
  La presentazione della monografia 150 della rivista di studi sulla Cina contemporanea Mondo Cinese è` un’occasione importante per focalizzare l’attenzione sull’ascesa della Cina come superpotenza scientificadel XXI secolo. Saranno presenti alcuni degli autori che hanno contribuito al volume per una tavola rotonda sul tema:“L’innovazione è Made in China”.   Coordinerà la tavola rotonda Stefania Stafutti, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura   La presentazione si terrà il giorno 24 gennaio 2013 alle ore 16.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino.   Indirizzo Istituto Italiano di Cultura di Pechino 2, San Li Tun Dong Er Jie,Chaoyang District 北京市朝阳区三里屯2号 Mappa   Presso questo link è possibile scaricare la locandina

General Assembly - January 11th 2013

Beijing
11 一月 2013
  We would like to remind you that the General Assembly of the China-Italy Chamber of Commerce will take place on Friday January 11th, 6.00 p.m., at the Auditorium of the Italian Institute of Culture in Beijing. The agenda of the day will be: “Approval of the New Statute compliant with the directives by Assocamerestero”.   Attached is the text of the New Statute (click here) along with a short presentation (click here).   Only 2013 Members will be entitled to exercise the right to vote. If you want to join the Chamber or renew your Membership, please refer to our offices for more information about application procedures.   Best Regards   CICC

Assemblea Generale - 11 Gennaio 2013

Beijing
11 一月 2013
  Vi ricordiamo che l`Assemblea Generale della Camera di Commercio Italiana in Cina si terrà Venerdì 11 Gennaio p.v. alle ore 18.00 presso l`Auditorium dell`Istituto Italiano di Cultura a Pechino. L’ordine del giorno è: “Approvazione del Nuovo Statuto conforme alle direttive di Assocamerestero”. Il testo del nuovo Statuto è allegato (cliccare qui) insieme con una presentazione riassuntiva dello stesso (cliccare qui).   Per esercitare il diritto di voto è necessario essere iscritti alla Camera per l`anno 2013. Qualora voleste associarvi alla Camera o rinnovare l`associazione, vi invitiamo a rivolgervi ai rispettivi uffici per maggiori informazioni sulle procedure di iscrizione. Cordiali saluti.   CCIC

页面

订阅 RSS - Beijing

Copyright ©2016 by China-Italy Chamber of Commerce
Website Maintenance China | flow.asia
京ICP备06006969号-1

加入中国意大利商会

成为我们超过500个意大利及外国企业这个网络体系中的一员. 通过赞助商、合作以及在我们的官方网站上投放广告从而使您获得更高的知名度。

了解更多