RECAP|Mostra Internazionale dell'Artigianato 2025, 25 aprile - 1° maggio, Firenze

16 Maggio 2025

Dal 25 aprile al 1° maggio 2025, la Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC),con il supporto di Assocamerestero e in collaborazione con Firenze Fiera, ha partecipato alla Mostra Internazionale dell'Artigianato (MIDA 2025) presso la Fortezza da Basso di Firenze.

L'iniziativa ha visto la partecipazione di una delegazione di aziende artigianali cinesi provenienti da diverse aree della Cina:

  • ZiBoW Arts Ltd. (zibowart.com ): azienda specializzata nell'arte della pittura interna su vetro;
  • Gansu Jiangyin Cultural Industry Development Co., Ltd.: azienda di sviluppo di prodotti culturali e creativi basati sull'eredità culturale immateriale;
  • Guoyun Jiangxin Primato di Stato Intangible Cultural Heritage Inheritance Co., Ltd.: attiva nella promozione globale dell’artigianato tradizionale e nella cooperazione culturale internazionale. Ha portato una raccolta di prodotti artigianali provenienti da tutta la Cina, tramite l’azione del CEO, Mr. Zhang.

 

L’iniziativa rappresenta il primo progetto di facilitazione alla partecipazione fieristica in Italia a supporto degli espositori cinesi e dei Friends della camera di commercio. Il progetto volto a favorire lo scambio interculturale e la conoscenza reciproca tra i due Paesi.

 

Durante l'apertura della manifestazione, il CEO di China 2000, Dott. Michele Taccetti, socio CICC si è recato in visita agli espositori in rappresentanza della Camera.

Quest’anno la MIDA ha celebrato la sua 89ª edizione.
Promossa e organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni e associazioni di categoria, la Mostra Internazionale dell'Artigianato è la prima fiera certificata del "saper fare" in Italia. Dal 1931 è testimone dei cambiamenti delle arti e dei mestieri artigiani, dal periodo fascista al dopoguerra, fino ai giorni nostri.

Nell’edizione 2025, la MIDA ha accolto oltre 500 espositori provenienti da 32 Paesi e oltre 60mila visitatori, confermandosi come una piattaforma di riferimento a livello mondiale per la promozione dell'artigianato tradizionale e dell'innovazione artistica.

La Camera di Commercio Italiana in Cina desidera esprimere un sentito ringraziamento all’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero per la preziosa introduzione, agli organizzatori della MIDA per la calorosa accoglienza e il costante supporto, e alle tre aziende espositrici per la collaborazione e l’impegno dedicato.

Copyright ©2016 by China-Italy Chamber of Commerce
Website Maintenance China | flow.asia
京ICP备06006969号-1

Associati alla Camera

Entra a far parte di un network di oltre 500 aziende italiane e straniere, presenti in Cina e in Italia. Ottieni maggiore visibilità grazie a sponsorship, opportunità di collaborazione e pubblicità sul sito web della CICC.

Learn More