Join the Chamber as New Member
Be part of a network of over 500 Italian and Foreign companies in China and abroad. Gain greater exposure through sponsorships, collaboration opportunities and advertising on the CICC's website.
Learn MoreDear Members, dear Customers
China-Italy Chamber of Commerce (CICC) asks for your valued opinion about CICC services.
Please fill in the questionnaire.
Si è tenuta il 21 marzo a Pechino la VII edizione dell’Italian Design Day 2023, nel quadro della rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dalla Farnesina in collaborazione con il Ministero della Cultura. L’evento è stato organizzato dall'Ambasciata d'Italia in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura, Agenzia ICE e la Camera di Commercio Italiana in Cina. Nel quadro dell’iniziativa, che quest’anno ha avuto come tema “La qualità che illumina. L'energia del design per le persone e per l'ambiente”, sono state allestite l’esposizione “Light on Made in Italy” e una mostra dedicata alle realtà italiane del settore del design e dell’architettura presenti in Cina.
L’evento ha visto anche la speciale partecipazione del noto Architetto Mario Cucinella, Ambasciatore del Design per Pechino, e il contributo del Salone del Mobile e di aziende italiane come Targetti, IGuzzini, Enel X, Stefano Boeri Architetti e AGD Interior Design & Architettura. Nell’inaugurare l’evento di Pechino, l’Incaricato d’Affari italiano, Emanuele di Lorenzo Badia, ha valorizzato “il ruolo chiave del design nella sfida globale della sostenibilità, per concepire e sviluppare prodotti innovativi che riescano a coniugare funzionalità e benessere”. Nel corso della serata si è inoltre valorizzata la candidatura di Roma all’Expo 2030, grazie alla presenza del Prof. Romeo Orlandi, Special Ambassador per l’area asiatica del Comitato di Promozione.
Il design italiano è stato protagonista anche in altre città della Cina. A Shanghai, il Consolato Generale d’Italia e l'Istituto italiano di Cultura hanno organizzato, presso il Design Innovation Institute di Shanghai, il panel dal titolo "Sostenibilità e bellezza: potrà il design salvare il mondo?" con la collaborazione del noto designer Aldo Cibic, durante il quale è stata promossa la prossima edizione del Salone del Mobile di Milano. A Canton le celebrazioni dell’Italian Design Day sono state inserite nel contesto della Guangzhou Design Week - fra le principali rassegne di settore nel Sud della Cina – che quest’anno era dedicata proprio al tema della sostenibilità e che ha permesso di dare ampio risalto alla rassegna italiana, anche grazie all’intervento del Prof. Andrea Giordano, testimonial dell’IDD per Canton. A Hong Kong, il Consolato Generale ha organizzato l’IDD 2023 in collaborazione con l’Hong Kong Design Institute e con l’Istituto Europeo di Design di Milano. L’Arch. Giovanni Ottonello, Ambasciatore del Design per Hong Kong, ha svolto un workshop rivolto ad un gruppo di studenti dell’HKDI e poi un seminario per un pubblico di addetti ai lavori tra architetti, designer e professionisti del settore. Sono intervenute anche le aziende Goppion e Pagani Automobili, illustrando l’importanza della luce nelle scelte di design relative alle rispettive produzioni. L’IDD continuerà a Chongqing con una conferenza, organizzata dal Consolato italiano in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti del Sichuan e la Camera di Commercio Italiana in Cina, cui prenderanno parte, tra gli altri, l’Arch. Cucinella e il Professor Wang Liduan, docente presso l’Accademia delle Belle Arti del Sichuan.
Be part of a network of over 850 Italian and Foreign companies in China and abroad. Obtain greater visibility through sponsorship, cooperational opportunities and advertising on the CICC's website.
Copyright ©2016 by China-Italy Chamber of Commerce
Website Maintenance China | flow.asia
京ICP备06006969号-1
Be part of a network of over 500 Italian and Foreign companies in China and abroad. Gain greater exposure through sponsorships, collaboration opportunities and advertising on the CICC's website.
Learn More